Il Programma
Scopri tutti gli edifici e gli ospiti che saranno protagonisti di WELC-HOME
WELCHOME TO MY HOUSE
ECCEZIONALMENTE INSIDE ARCHITECTURE
L'elenco e la mappa di tutti gli edifici visitabili.
2 – Casa popolare di Borgo Olivetti
3 – Case unifamiliari per dirigenti
4 – Unita’ Residenziale Ovest (“Talponia”)
5 – Case per impiegati con famiglie numerose
6 – Case 4 alloggi
7 – Edificio 18 alloggi
8 – Unità residenziale Est (“La Serra”)
Non perderti questa occasione unica di scoprire gli interni dei tesori architettonici del Patrimonio Unesco di Ivrea.
Prenota subito la tua visita, clicca qui.

Quando saranno visitabili gli edifici:
GLI EDIFICI E LE RESIDENZE
Case famiglie numerose, Arch. FIGINI-POLLINI
Sabato 23/09 | ore 10-11-12
_______________________
Case Dirigenti, Arch.NIZZOLI-OLIVERI
Sabato 23/09 | ore 10 – 11 – 12
_______________________
Villa Silvia Olivetti, Arch. VITTORIA
Sabato 23/09 | ore 10 – 11 -12
con guida arch. Matteo Olivetti
_______________________
Villa Rossi, progettista: Arch.TARPINO
Sabato 23/09 | ore 10 – 11 -12
con guida arch. Enrico Giacopelli
_______________________
Case famiglie numerose, Arch. FIGINI-POLLINI
Domenica 24/09 | ore 10 – 11 – 12
_______________________
Case Dirigenti, Arch.NIZZOLI-OLIVERI
Domenica 24/09 | ore 10 – 11 – 12
_______________________
Unità Residenziale Ovest (Talponia), Arch. GABETTI-ISOLA
Domenica 24/09 | ore 10 – 11- 12
_______________________
Case Dirigenti, Arch.NIZZOLI-OLIVERISabato 30/09 | ore 10 – 11 – 12
_______________________
Casa 18 Alloggi, Arch.NIZZOLI-OLIVERI
Sabato 30/09 | ore 10 – 11 – 12
_______________________
Casa Borgo Olivetti, Arch. FIGINI-POLLINI
Sabato 30/09 | ore 10 – 11 – 12
_______________________
Villa Rossi, progettista: Arch.TARPINO
Sabato 23/09 | ore 10 – 11 -12
con guida arch. Enrico Giacopelli
_______________________
Case Dirigenti, Arch.NIZZOLI-OLIVERI
Domenica 01/10 | ore 10 – 11 – 12
_______________________
Casa 4 Alloggi, Arch.NIZZOLI OLIVERI
Domenica 01/10 | ore 10 – 11 – 12
Domenica 01/10 | ore 15 – 16
_______________________
Chiesa di San Bernardino è sempre vistabile previa prenotazione, da effettuarsi almeno 10 giorni prima, alla mail chiesadisanbernardino@gmail.
PER PRENOTARE UNA VISITA, CLICCA QUI.
Il programma e gli ospiti, giorno per giorno:
VENERDI' 22 SETTEMBRE 2023
ore 18,00 | Preview inaugurale della Mostra ``Rigenerare il Patrimonio Culturale ad Ivrea``
Fotografie di Paolo Mazzo
Video di Francesco Di Loreto
Interviste di Fabio Stella (La mia Olivetti) e
Viviana Martorana (Il Quartiere Bellavista si racconta)
[ingresso ad invito]
Spazi-O
Via Guglielmo Jervis, 22/24
ore 18:45 | Inaugurazione e presentazione ``Bell'Italia, la città di Olivetti apre le sue porte``
“WelcHome to My House” e presentazione “Bell’Italia, la città di Olivetti apre le sue porte”
Intervengono:
Silvia Cavallero (Area Manager Piemonte e Liguria del FAI)
Emanuela Rosa-Clot (Direttore Responsabile Bell’Italia)
Carlo Migliavacca (Ufficio Centrale Bell’Italia)
Susanna Scafuri (Photo Editor di Bell’Italia)
Gianluca Giordano (Fotografo)
[ingresso ad invito]
** La Chiesa di San Bernardino è sempre vistabile previa prenotazione, da effettuarsi tramite mail chiesadisanbernardino@gmail.com
ore 20:00 | Brindisi e convivialità
Dove
Chiesa di San Bernardino Bene del FAI
– Fondo per l’Ambiente Italiano
Via Montenavale 1
SABATO 23 SETTEMBRE 2023
Ore 10:00 - 11:00 - 12:00 | Visita alle residenze private
- Case per famiglie numerose [arch. FIGINI e POLLINI]
- Case per Dirigenti [arch. NIZZOLI e OLIVERI]
- Villa Silvia Olivetti [arch. VITTORIA]
con guida arch. Matteo Olivetti
- Villa Rossi [arch. TARPINO]
con guida arch. Enrico Giacopelli
evento gratuito con prenotazione su
Ore 10:00 - 11:30 - 15:00 - 16:30 | Tour breve delle architetture Olivettiane
- CONSIGLIO DI FABBRICA presso l’edificio ICO
- ASILO NIDO di Borgo Olivetti
- BIBLIOTECA presso la fascia dei Servizi Sociali
evento a pagamento, con prenotazione presso il Visitor Centre Unesco:
unescovisitorcentre@ivreacittaindustriale.it – +39.379.1694756]
TARIFFA PROMOZIONALE in occasione dell’evento WELCHOME TO MY HOUSE:
adulti: 8,00 Euro
minori di 18 anni: 5,00 Euro
minori di 11 anni GRATUITO
Partenza dal Visitor Centre Unesco
via Jervis 11 (Portineria del Pino)
(DURATA 90 MINUTI CIRCA)
Ore 11:30 | Incontro pubblico con i curatori e gli autori della mostra “Rigenerare il patrimonio culturale a Ivrea - Cantieri Olivetti”
Modera Alberto Redolfi.
Al termine gli autori visitano la Mostra con il pubblico.
evento gratuito
Spazi-O
Via Guglielmo Jervis, 22/24
(DURATA 90 MINUTI CIRCA)
La sola mostra effettuerà i seguenti orari:
Sabato 23 – Domenica 24 – Venerdì 29 – Sabato 30 – Domenica 1 dalle 10÷13 / 15÷18
Da Lunedì 25 a Giovedì 28 l’accesso alla mostra sarà gestito dal Visitor Centre.
Ore 10:30 - 14.30 | Tour completo delle architetture Olivettiane
- CONSIGLIO DI FABBRICA presso la ICO
- BIBLIOTECA presso la fascia dei Servizi Sociali
- ASILO NIDO di Borgo Olivetti
- APPARTAMENTO DI TALPONIA (Unità Residenziale Ovest)
- INGRESSO MONUMENTALE di Palazzo Uffici
evento a pagamento, con prenotazione presso il Visitor Centre Unesco:
unescovisitorcentre@ivreacittaindustriale.it – +39.379.1694756
TARIFFA PROMOZIONALE in occasione dell’evento WELCHOME TO MY HOUSE:
adulti: 15,00 Euro
minori di 18 anni: 8,00 Euro
minori di 11 anni GRATUITO
Partenza dal Visitor Centre Unesco
via Jervis 11 (Portineria del Pino)
(DURATA 150 MINUTI CIRCA)
ore 16:30 | Visita guidata
- agli archivi
- alle biblioteche
- alla mostra permanente
dell’Associazione Archivio Storico Olivetti, #StoriaDiInnovazione
evento gratuito con prenotazione su
Villa Casana e Villetta Casana
Via Miniere 31
(DURATA 90 MINUTI CIRCA)
DOMENICA 24 SETTEMBRE 2023
ore 10:00 | Tour in Corriera
con guida arch. Enrico Papa
Ritrovo presso il Visitor Centre – Via Jervis 11
9.45 – 10.15 (Visitor centre)
10.15 – 11.15 (Unità Residenziale Est “La Serra” – Hotel e appartamento)
11.15 – 12.15 (Unità Residenziale Ovest “Talponia”)
12.15 – 12.45 (Palazzo Uffici 1)
12.45 – 13.00 (Visitor centre)
evento gratuito con prenotazione su
Partenza da VISITOR CENTRE
Via Jervis 11
(DURATA 180 MINUTI CIRCA)
Ore 10:00 - 11:00 - 12:00 | Visita alle residenze private
- Case per famiglie numerose [arch. FIGINI e POLLINI]
- Case per Dirigenti [arch. NIZZOLI e OLIVERI]
- Unità Residenziale Ovest (Talponia) [arch. GABETTI e ISOLA]
evento gratuito con prenotazione su
Ore 10:00 - 11:30 - 15:00 - 16:30 | Tour breve delle architetture Olivettiane
- CONSIGLIO DI FABBRICA presso l’edificio ICO
- ASILO NIDO di Borgo Olivetti
- BIBLIOTECA presso la fascia dei Servizi Sociali
evento a pagamento, con prenotazione presso il Visitor Centre Unesco:
unescovisitorcentre@ivreacittaindustriale.it – +39.379.1694756
TARIFFA PROMOZIONALE in occasione dell’evento WELCHOME TO MY HOUSE:
adulti: 8,00 Euro
minori di 18 anni: 5,00 Euro
minori di 11 anni GRATUITO
Partenza dal Visitor Centre Unesco
via Jervis 11 (Portineria del Pino)
(DURATA 90 MINUTI CIRCA)
Ore 10:30 - 14.30 | Tour completo delle architetture Olivettiane
- CONSIGLIO DI FABBRICA presso la ICO
- BIBLIOTECA presso la fascia dei Servizi Sociali
- ASILO NIDO di Borgo Olivetti
- APPARTAMENTO DI TALPONIA (Unità Residenziale Ovest)
- INGRESSO MONUMENTALE di Palazzo Uffici
evento a pagamento, con prenotazione presso il Visitor Centre Unesco:
unescovisitorcentre@ivreacittaindustriale.it – +39.379.1694756
TARIFFA PROMOZIONALE in occasione dell’evento WELCHOME TO MY HOUSE:
adulti: 15,00 Euro
minori di 18 anni: 8,00 Euro
minori di 11 anni GRATUITO
Partenza dal Visitor Centre Unesco
via Jervis 11 (Portineria del Pino)
(DURATA 150 MINUTI CIRCA)
ore 15:00 | Tour in Corriera
con guida arch. Enrico Papa
Ritrovo presso il Visitor Centre – Via Jervis 11
14.45 – 15.15 (Visitor centre)
15.15 – 16.15 (Unità Residenziale Est “La Serra” – Hotel e appartamento)
16.15 – 17.15 (Unità Residenziale Ovest “Talponia”)
17.15 – 17.45 (Palazzo Uffici 1)
17.45 – 18.00 (Visitor centre)
evento gratuito con prenotazione su
Partenza da VISITOR CENTRE
Via Jervis 11
(DURATA 180 MINUTI CIRCA)
VENERDI' 29 SETTEMBRE 2023
Ore 18:00 | Presentazione del libro ``Feng Shui - la citta di Ivrea e la fabbrica Olivetti``
“Feng Shui – la citta di Ivrea e la fabbrica Olivetti”
di Ivana Bo e Roberta Fioretti
A cura della Libreria Azami
entrata libera fino ad esaurimento posti
Libreria Azami
Via IV Martiri n.1
Ore 19:30 | Cena itinerante per antiche vie ``Grafica a 33 giri - 3 piatti, 3 calici e 33 canzoni”
“Grafica a 33 giri – 3 piatti, 3 calici e 33 canzoni”
a cura di Foravia, La GuSteria ed Enoteca Vino e Dintorni.
In dettaglio:
ore 19.30 – aperitivo & tapas (presso Foravia – Via Arduino 89)
ore 20:30 – primo piatto artigianale (presso La GuSteria – Via IV Martiri 9)
ore 21.30 – acciughiotto e dolce (Presso Enoteca Vino e Dintorni – Via Arduino 67)
a seguire free music & wine
evento a pagamento € 33,00
prenotazione e pagamento presso i locali dell’evento
ENTRO MERCOLEDI’ 27 SETTEMBRE
Partenza da Foravia
Via Arduino n. 89
SABATO 30 SETTEMBRE 2023
Ore 10:00 | Colazione con l'architetto “Rigenerazione urbana e archeologia industriale”
- ssa Christiane Burklein
- Alex Cepernich [Studio Cepernich]
- Enrico Frigerio [Frigerio Design Group]
- Kristina Knauf [Studio LAND]
- Marco Piva [SMP]
- Cino Zucchi [Studio CZA]
evento gratuito con prenotazione su
1 C.F. per Architetti
Salone dei 2000 – Officine ICO
Via Jervis 11
(DURATA 180 MINUTI CIRCA)
Ore 10:00 - 11:00 - 12:00 | Visita alle residenze private
- Case per Dirigenti [arch. NIZZOLI e OLIVERI]
- Casa 18 alloggi [arch. NIZZOLI e OLIVERI]
- Casa a Borgo Olivetti [arch. NIZZOLI e OLIVERI]
Ore 15:00 - 16:00 - 17:00 | Visita alle residenze private
- Villa Rossi [arch. TARPINO]
con guida arch. Enrico Giacopelli
evento gratuito con prenotazione su
Ore 10:00 – 11:00 | Visita alla Chiesa di San Bernardino Proprietà FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano
Proprietà FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano
a cura dell’Associazione Spille d’Oro Olivetti.
ingresso gratuito su prenotazione
** La Chiesa di San Bernardino è sempre vistabile previa prenotazione, da effettuarsi tramite mail chiesadisanbernardino@gmail.com
Dove
Chiesa di San Bernardino Bene del FAI
– Fondo per l’Ambiente Italiano
Via Montenavale 1
ore 10:00 - 11:30 - 15:00 - 16:30 | Tour breve delle architetture Olivettiane
- CONSIGLIO DI FABBRICA presso l’edificio ICO
- BIBLIOTECA presso la fascia dei Servizi Sociali
- ASILO NIDO di Borgo Olivetti
evento a pagamento, con prenotazione presso il Visitor Centre Unesco:
unescovisitorcentre@ivreacittaindustriale.it – +39.379.1694756]
TARIFFA PROMOZIONALE in occasione dell’evento WELCHOME TO MY HOUSE:
adulti: 8,00 Euro
minori di 18 anni: 5,00 Euro
minori di 11 anni GRATUITO
Dove
Partenza dal Visitor Centre Unesco
via Jervis 11 (Portineria del Pino)
(DURATA 90 MINUTI CIRCA)
ore 10:30 - 14:30 | Tour completo delle architetture Olivettiane
- CONSIGLIO DI FABBRICA presso la ICO
- BIBLIOTECA presso la fascia dei Servizi Sociali
- ASILO NIDO di Borgo Olivetti
- APPARTAMENTO DI TALPONIA (Unità Residenziale Ovest)
- INGRESSO MONUMENTALE di Palazzo Uffici
evento a pagamento, con prenotazione presso il Visitor Centre Unesco:
unescovisitorcentre@ivreacittaindustriale.it – +39.379.1694756
TARIFFA PROMOZIONALE in occasione dell’evento WELCHOME TO MY HOUSE:
adulti: 15,00 Euro
minori di 18 anni: 8,00 Euro
minori di 11 anni GRATUITO
Dove
Partenza dal Visitor Centre Unesco
via Jervis 11 (Portineria del Pino)
(DURATA 150 MINUTI CIRCA)
ore 15:00 | Visita guidata alla mostra “L’arte raccontata da Giorgio Soavi”
ingresso GRATUITO per le tessere convenzionate
Dove
Museo Civico P.A. Garda
Piazza Ottinetti
ore 18:00 | Presentazione in anteprima del libro ``Ivrea e gli Olivetti`` di Roberto D'Angelo
evento gratuito fino ad esaurimento posti
Chiesa di Santa Croce
Via Arduino 13A
ore 16:00 | Tour del centro storico Aneddoti, racconti e curiosità nel Tour della Ivrea storica
evento gratuito con prenotazione su
Chiesa di Santa Croce
Via Arduino 13A
DOMENICA 1° OTTOBRE 2023
Ore 10:00 - 11:00 - 12:00 | Visita alle residenze private
- Case per Dirigenti [arch. NIZZOLI e OLIVERI]
- Casa 4 alloggi [arch. NIZZOLI e OLIVERI]
evento gratuito con prenotazione su
ore 10:00 | Tour in Corriera
9.45 – 10.15 (Visitor centre)
10.15 – 11.15 (Archivio del Cinema di Impresa)
11.15 – 12.00 (Asilo nido a Borgo Olivetti)
12.00 – 13.00 (Villa Solaro)
13.00 – 13.15 (Visitor centre)
evento gratuito con prenotazione su
Partenza da VISITOR CENTRE
Via Jervis 11
(DURATA 180 MINUTI CIRCA)
Ore 15:00 - 16:00 | Visita alle residenze private
- Casa 4 alloggi [arch. NIZZOLI e OLIVERI]
evento gratuito con prenotazione su
ore 15:00 | Tour in Corriera
14.45 – 15.00 (Visitor centre)
15.00 – 16.15 (Archivio del Cinema di Impresa)
16.15 – 17.00 (Asilo nido a Borgo Olivetti)
17.00 – 18.00 (Villa Solaro)
18.00 – 18.15 (Visitor centre)
evento gratuito con prenotazione su
Partenza da VISITOR CENTRE
Via Jervis 11
(DURATA 180 MINUTI CIRCA)
ore 10:00 - 11:30 - 15:00 - 16:30 | Tour breve delle architetture Olivettiane
- CONSIGLIO DI FABBRICA presso l’edificio ICO
- BIBLIOTECA presso la fascia dei Servizi Sociali
- ASILO NIDO di Borgo Olivetti
evento a pagamento, con prenotazione presso il Visitor Centre Unesco:
unescovisitorcentre@ivreacittaindustriale.it – +39.379.1694756]
TARIFFA PROMOZIONALE in occasione dell’evento WELCHOME TO MY HOUSE:
adulti: 8,00 Euro
minori di 18 anni: 5,00 Euro
minori di 11 anni GRATUITO
Dove
Partenza dal Visitor Centre Unesco
via Jervis 11 (Portineria del Pino)
(DURATA 90 MINUTI CIRCA)
ore 10:30 - 14:30 | Tour completo delle architetture Olivettiane
- CONSIGLIO DI FABBRICA presso la ICO
- BIBLIOTECA presso la fascia dei Servizi Sociali
- ASILO NIDO di Borgo Olivetti
- APPARTAMENTO DI TALPONIA (Unità Residenziale Ovest)
- INGRESSO MONUMENTALE di Palazzo Uffici
evento a pagamento, con prenotazione presso il Visitor Centre Unesco:
unescovisitorcentre@ivreacittaindustriale.it – +39.379.1694756
TARIFFA PROMOZIONALE in occasione dell’evento WELCHOME TO MY HOUSE:
adulti: 15,00 Euro
minori di 18 anni: 8,00 Euro
minori di 11 anni GRATUITO
Dove
Partenza dal Visitor Centre Unesco
via Jervis 11 (Portineria del Pino)
(DURATA 150 MINUTI CIRCA)
ore 15:00 - 16:00 | Apertura straordinaria
- Chiesa di SAN NICOLA
- Museo DIOCESANO
evento gratuito con prenotazione su
Via Varmondo Arborio n. 28-30
(DURATA 45 MINUTI CIRCA)
ore 18:30 | Visita alla Cantina Sociale della Serra
ore 20:00 | Calice di arrivederci a “Welchome 2024”
Cantina Sociale della Serra
Via Strada Nuova n.12
Piverone (TO)
ore 19:15 | Spettacolo Le Voci del Tempo in ``Direction Home``. Storia di Adriano Olivetti, musiche di Bob Dylan.

ECCEZIONALMENTE INSIDE ARCHITECTURE
CON IL PATROCINIO DI:




CON IL PATROCINIO DELL'ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI TORINO.

CON LA PREZIOSA COLLABORAZIONE DI:
Copyright 2023 WELC-HOME TO MY HOUSE, proudly made by ALOB , All Right Reserved, click for CREDITS