• Home
  • Il Programma
  • Gli edifici visitabili
  • Contatti
  • Home
  • Il Programma
  • Gli edifici visitabili
  • Contatti
  • Home
  • Il Programma
  • Gli edifici visitabili
  • Contatti

Polo Formativo Universitario Officina H

Home / Polo Formativo Universitario Officina H
  • rp_style1_img
  • rp_style1_img
  • rp_style1_img

Palazzo Uffici

Il quarto ampliamento (1955-1958), detto Nuova I.C.O., è un edificio di 3 piani fuori terra ed è caratterizzato da una pianta quadrata, che incorpora la struttura delle Officine Meccaniche Olivetti (OMO), facilmente visibile dietro la cortina vetrata dell’edificio esistente sul lato della strada Monte Navale.

Nell’originale progetto di Figini e Pollini le facciate hanno serramenti di produzione industriale, con luci più ampie di quelle degli ampliamenti precedenti.

Sulle facciate vetrate sono collocate fioriere in cemento, oggi visibili ma non più utilizzate, che insieme agli elementi verticali in cui sono collocate le scale di distribuzione, i montacarichi e le aree di servizio, rivestiti in gres ceramico giallo e bianco, caratterizzano autorialmente la facciata.

Lo studio del colore delle tende schermanti l’edificio, insieme a quello dei pavimenti e delle macchine utensili collocate ai diversi piani destinati alla produzione, nonché quello degli elementi verticali esterni hanno fatto di questo edificio un dispositivo spaziale e percettivo assolutamente sperimentale e innovativo per quei tempi. Nel 2006, il progetto di riuso del terzo ampliamento ha coinvolto anche la Nuova I.C.O., portando ad interventi sugli infissi e sui caratteri architettonici dell’edificio.

Il cortile interno dell’edificio ospita dagli anni Novanta del Novecento uno spazio destinato in parte ai corsi dell’Università degli Studi di Torino e in parte destinata ad usi culturali con la creazione di una grande sala multifunzionale (aperta al pubblico nel 2001). Questo secondo spazio è coperto da una struttura di metallo a sheds di pianta quadrata di 12 metri di lato, poggianti su pilastrini di sostegno che nella parte superiore si aprono ad albero. La struttura metallica è stata progettata da Eduardo Vittoria nel 1956.

Share Project
Previous Project
Palazzo Uffici

Copyright 2022 WELC-HOME TO MY HOUSE, proudly made by ALOB , All Right Reserved, click for CREDITS

Questo sito usa cookie tecnici. Per maggiori informazioni o bloccarli clicca qui. Chiudendo questo avviso o proseguendo nella navigazione acconsenti all’uso dei cookies.